Verso un futuro della logistica urbana più resiliente, efficiente e sostenibile
Nel panorama in rapida evoluzione della logistica urbana, PANDORAS rappresenta un’iniziativa innovativa che mira a rivoluzionare la pianificazione e l’ottimizzazione della distribuzione merci nelle reti urbane multimodali complesse.
Il progetto progetta, implementa e valida un’architettura digitale basata sull’intelligenza artificiale – PANDORAS Dashboard – che integra dati, attori e modalità di trasporto per migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la resilienza delle operazioni di logistica urbana.
Attraverso algoritmi di ottimizzazione avanzata, monitoraggio in tempo reale e strumenti di interoperabilità, PANDORAS si propone di:
- Ottimizzare i flussi e le rotte della logistica urbana, riducendo congestione, emissioni e tempi di consegna;
- Promuovere pratiche logistiche sostenibili, integrando indicatori ambientali ed energetici;
- Rafforzare la resilienza del sistema rispetto a eventi dirompenti come disastri naturali o pandemie;
- Favorire la collaborazione tra stakeholder, abilitando decisioni coordinate tra autorità, operatori e imprese;
- Promuovere politiche data-driven e innovazione digitale per città più vivibili e connesse.
In definitiva, PANDORAS apre la strada a una nuova generazione di sistemi logistici intelligenti e sostenibili, contribuendo agli obiettivi europei per una mobilità urbana più verde, intelligente e inclusiva.

Contesto e motivazioni
La logistica urbana affronta una domanda crescente, congestione e aumento delle emissioni. Per rispondere a queste sfide, PANDORAS mira a rendere la logistica più intelligente e sostenibile, affrontandone le complessità attraverso tecnologie digitali avanzate.

Obiettivi e risultati attesi
Sviluppare strumenti digitali per ottimizzare i flussi di merci urbane, fornire soluzioni di monitoraggio e gestione infrastrutturale in tempo reale, ridurre e valutare gli impatti, e rafforzare la resilienza della logistica cittadina.

Approccio metodologico
Un framework basato sui dati e sull’intelligenza artificiale che integra attività di ricerca, raccolta e analisi dei dati, mappatura delle reti, sviluppo dell’architettura digitale e pianificazione collaborativa.

Innovazione: la Digital Architecture
La PANDORAS Dashboard sfrutta algoritmi di Machine Learning per analizzare i livelli di inquinamento e valutare resilienza, rischi e benefici potenziali, fungendo da “sistema nervoso centrale” della trasformazione logistica.

In linea con le strategie nazionali e UE
PANDORAS è pienamente allineato alle politiche italiane ed europee per una mobilità intelligente, verde e resiliente, sostenendo le transizioni digitale ed energetica a livello nazionale e dell’Unione Europea.
