Un framework digitale in cui dati e sostenibilità si incontrano per trasformare la logistica urbana

PANDORAS adotta un approccio scientifico integrato che combina Intelligenza Artificiale (AI), Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS), Internet of Things (IoT) e i principi del Physical Internet (PhI).

Attraverso la raccolta dati in tempo reale, l’analisi predittiva e strumenti digitali interoperabili, il progetto sviluppa un ecosistema intelligente capace di ottimizzare la distribuzione delle merci e supportare decisioni basate su evidenze scientifiche.

Gli Indicatori Chiave di Prestazione (KPI) relativi a efficienza, emissioni e resilienza guidano la valutazione dei nuovi modelli, garantendone la scalabilità e l’allineamento con gli obiettivi di sostenibilità nazionali ed europei.

WPs e timeline

PANDORAS è strutturato in sette Work Packages (WPs) che coprono tutte le fasi del progetto — dalla gestione e coordinamento fino alla disseminazione e allo sfruttamento dei risultati — in un arco temporale complessivo di 60 mesi (5 anni).

Use cases

PANDORAS applica e testa il proprio framework digitale in scenari reali di logistica urbana, coinvolgendo autorità cittadine, operatori logistici e fornitori di tecnologia per migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto merci.

Risultati e deliverables

Il progetto PANDORAS produce un insieme di strumenti e modelli digitali innovativi, che consentono a città e operatori di pianificare, monitorare e ottimizzare la distribuzione delle merci attraverso sistemi intelligenti basati sui dati.