PANDORAS, un’architettura digitale solida per soluzioni logistiche interoperabili

Siamo entusiasti di annunciare il lancio di PANDORAS, un progetto di ricerca all’avanguardia selezionato nell’ambito del Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA 2023 – Intelligenza Artificiale), promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

Coordinato dal Prof. Luca Persia (Università “La Sapienza” di Roma), con il supporto di CETEAS Srl (leader nei settori dell’intralogistica e dell’automazione) e del Centro di Ricerca per il Trasporto e la Logistica (CTL) della Sapienza, PANDORAS rappresenta un passo decisivo verso una distribuzione urbana delle merci sostenibile e resiliente, basata su un’architettura digitale solida e interoperabile per la logistica nelle reti di trasporto multimodali.

Gli obiettivi principali del progetto PANDORAS sono:

  • Ridurre le emissioni urbane attraverso soluzioni di logistica intelligente;
  • Migliorare l’efficienza del trasporto merci grazie all’integrazione di AI e IoT;
  • Creare sistemi interoperabili per affrontare le sfide della distribuzione dell’ultimo miglio.

Il progetto affronta al tempo stesso la sfida dell’innovazione tecnologica e quella della sostenibilità reale, mirando a un futuro in cui la logistica non sia solo veloce, ma anche pulita, intelligente e inclusiva.